Secondo la Gazzetta dello Sport la udienza dinanzi al Tribunale Federale è fissata per il 29 maggio, avendo la Procura deferito il Brescia, poi ci sarà la prima sentenza, aggiungo, e dopo quella di appello. Poi finalmente sapremo le date per giocate i play out e con chi. Il 29 sicuramente Salernitana, Sampdoria e Frosinone a tutela, ciascuno, delle proprie posizioni spiegheranno un intervento in udienza. Lo strano è, a parte tutta sta macchinazione, che i playout, visti i tempi ristretti per far concludere il tutto prima del 30 giugno 2025, data in cui mi ripeto, il campionato 2024-25 deve considerarsi chiuso anche fiscalmente, si giocheranno prima della sentenza definitiva. La cosiddetta Cassazione sportiva. Cioè il Collegio di Garanzia. Ipotizzando che giochiamo i playout il 16 e il 23 giugno, sempre che le due sentenze non si abbiano più velocemente, si avrà la retrocessione di una squadra che poi potrebbe essere ripescata con una sentenza definitiva che dice il contrario di quanto dicono le prime due. Cmq ricordiamo: se il Brescia con la sentenza ha la penalizzazione di 4 punti retrocede, il Frosinone è salvo e noi giochiamo i playout con la Sampdoria, che ha meno risultati favorevoli quindi a noi dovrebbero bastare 2 pareggi. Se invece il Brescia viene penalizzato con le sentenze di soli 2 o 3 punti la Sampdoria retrocede e noi giochiamo i playout col Frosinone col quale dovremmo vincere una gara e pareggiare l’altra. Più impegnativo per noi. Vista però la risonanza della vicenda per salvare la Sampdoria i punti al Brescia saranno 4. E noi giochiamo con la Sampdoria. E noi scateneremo l’inferno per esse vicino a sua Maestà. Tifo ad oltranza a sostegno della Salernitana. Sperando che i politici nostrani finalmente si facciano sentire. Cmq stamane c’è l’incontro delle società di calcio in Lega di serie B. E già li potrebbe succedere qualcosa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui