di Giuseppe Barbato
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Ranieri; Mazzocchi, L. Coulibaly (74′ Kastanos), Bohinen, Ederson, Zortea (74′ Ruggeri); Verdi (46′ Ribery), Djuric (74′ Bonazzoli). A disposizione: Belec, Russo, Delli Carri, Dragusin, Capezzi, Di Tacchio, Mikael, Perotti. Allenatore: Nicola.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti (59′ Odriozola), Igor, Milenkovic, Biraghi (69′ Terzic), Maleh (67′ Callejon), Amrabat, Duncan; Nico Gonzales, Cabral (59′ Piatek), Ikoné (46′ Saponara). A disposizione: Dragowski, Nastasic, Martinez Quarta, Bonaventura, Sottil, Bianco, Kokorin. Allenatore: Italiano.
Arbitro: Massa. Giudici di linea: Tegoni e Colarossi. VAR: Mazzoleni.
Sbaglia Igor, la Salernitana ringrazia: detta così sembra facile ma la verità è che la Salernitana ha cuore e determinazione. Più forte di una signora squadra come la Fiorentina che nel secondo tempo mette la Salernitana alle corde ma, quando tutto sembra perduto, Nicola indovina i cambi e il risultato lo premia. La scarpa prima alzata al cielo e poi lanciata rappresenta la personalità del mister, la sua grinta ed entra di diritto nell’iconografia degli allenatori granata: come Delio Rossi contro il Cagliari, nella speranza che il finale sia lo stesso. La Serie A.
Il primo tempo è perfetto: inizio a spron battuto, difesa che non sbaglia nulla e ripartenze ficcanti che mettono in crisi i viola. Nella ripresa Italiano indovina i cambi: Saponara che non solo segna ma dà qualità e ritmo al gioco dei suoi; Odriozola sulla destra è un fulmine e i difensori granata lo soffrono. Dopo il pari la squadra rialza il baricentro e la propria grinta: dietro Fazio è dominante, in mezzo Bohinen è elegantissimo e Bonazzoli nell’unica palla buona in area non sbaglia. Il resto è gestione, salvo un’occasione nel recupero: tre punti giusti e meritati
SECONDO TEMPO
94′ TRIPLICE FISCHIO! TERZA VITTORIA DI FILA PER LA SALERNITANA! All’Arechi cade una grande squadra come la Fiorentina!
92′ Occasione per Odriozola che ha lo spazio in area e calcia: diagonale largo.
90′ Quattro minuti di recupero.
83′ Primo ammonito per la Fiorentina: lo prende Milenkovic.
79′ RADDOPPIO DELLA SALERNITANA! Bonazzoli approfitta di un erroraccio di Igor e non sbaglia!
74′ La Salernitana segna con Bohinen ma era in fuorigioco, nel frattempo arrivano i primi cambi di Nicola: dentro Kastanos, Ruggeri e Bonazzoli; fuori Djuric, Lassana Coulibaly e Zortea.
67′ Altro doppio cambio per la Fiorentina: escono Maleh e Biraghi, dentro Callejon e Terzic.
64′ PAREGGIO DELLA FIORENTINA! Nuova incursione di Odriozola, cross per Saponara che controlla e segna all’angolino basso alla destra di Sepe.
61′ Buona occasione per la Fiorentina: Odriozola crossa per Nico Gonzales smarcato a centro area, l’argentino colpisce malissimo.
59′ Doppio cambio per la Fiorentina: entrano Piatek e Odriozola, escono Venuti e Cabral.
55′ Primi minuti senza occasioni degne di nota: la Fiorentina tiene il baricentro alto, alla ricerca del pari.
46′ Comincia il secondo tempo: è la Salernitana a giocare il primo pallone della ripresa. Ci sono due cambi: per la Salernitana dentro Ribery per Verdi, per la Fiorentina entra Saponara per Ikoné.
PRIMO TEMPO
49′ Duplice fischio per Massa: Salernitana meritatamente in vantaggio, ci aspettano altri 45° di lotta. La Fiorentina solo nel finale ha trovato spazi e opzioni di gioco.
45′ 4 minuti di recupero, a causa delle molte interruzioni di gioco dettate da contrasti e infortuni.
43′ Buona ripartenza della Fiorentina: cambio gioco su Nico Gonzales che crossa per Cabral, il colpo di testa però è centrale.
38′ Colpo di testa di Cabral su corner del solito Biraghi: Sepe blocca a terra.
35′ La Salernitana sfiora il 2-0 con Zortea che calcia dal limite, al termine di una ripartenza nata da un recupero di Bohinen.
30′ Fase equilibrata del match: la Fiorentina alza i giri, la Salernitana si difende bene e riparte quando serve.
22′ Primo giallo della partita: lo prende Gyomber, in ritardo su Nico Gonzales.
17′ Djuric sfiora il 2-0, ancora su corner: stavolta dalla destra, calciato dal solito Mazzocchi. La frustrata aerea è ottima ma il pallone esce di pochissimo.
15′ Cross insidioso di Biraghi per Nico Gonzales che attacca con i tempi giusti ma manca il contatto di testa col pallone.
12′ Prima azione per la Fiorentina: punizione di Biraghi dalla sinistra, Cabral stacca a centro area ma non inquadra lo specchio.
9′ GOL DELLA SALERNITANA! Sul corner conseguente Milan Djuric è immarcabile: stacco in area e Terracciano battuto!
8′ Cross basso di Zortea, Djuric fa il velo per Verdi che calcia: Igor respinge in angolo.
5′ Scatenato Verdi! Gran conclusione dai 25 metri, al termine di una sortita centrale: Terracciano respinge in angolo
3′ Prima grande occasione per la Salernitana con Verdi che si inserisce in area, ben servito da Zortea sulla corsa. Palla sull’esterno della rete.
1′ Si comincia! Il primo pallone viene giocato dalla Fiorentina, in maglia gialla, che attacca verso la curva Nord. Coreografia magnifica dello stadio Arechi, corredata da uno striscione in Curva Sud: “Perché questa storia vola più in alto. Perché è una storia impossibile. Perché la storia sei tu”, citazione di Edoardo De Crescenzo.