Se la Salernitana ha pareggiato a Roma lo deve non solo alle giocate straordinarie di Candreva, alla buona prova difensiva di Lovato e al gran cuore di Lassana Coulibaly a centrocampo, ma anche alla spinta incessante del pubblico. In quell’oceano giallorosso e in un clima afoso non solo dal punto di vista meteorologico, vedere un muro granata formato da 4000 persone avrà sicuramente inciso sul morale della squadra. Perchè a Salerno, come diciamo sempre, parlare di dodicesimo uomo in campo non è mai retorica o frase fatta. Proprio per questo, al netto di un orario scomodo per i lavoratori e di un’annunciata allerta meteo proprio per lunedì pomeriggio, è importante che ciascuno si senta protagonista e non semplice spettatore e che ci possa essere il pubblico delle grandi occasioni. Alle ore 22 la prevendita ha fatto registrare numeri interessanti: in 5300 hanno acquistato il biglietto, con curva Sud sold out e centinaia di under14 gratis nei distinti. Chiaramente la chiusura di un settore popolare e il costo di quelli disponibili rappresentano un ostacolo non di poco conto. Ma, sommando i 10500 abbonati, siamo già a 16000. L’obiettivo 20mila, dunque, è assolutamente alla portata. A maggio fu proprio il pubblico a far vincere la Salernitana, trascinandola verso la rimonta. Anche stavolta la Sud e lo zoccolo duro potranno svolgere un ruolo decisivo: andare a Lecce con 4 punti in classifica sarebbe già tanta roba. E allora…tutti allo stadio!
I Più Commentati
Calciomercato. L’ex Casasola di nuovo in B? Il Cosenza ci spera
Calciomercato in serie B. Ci potrebbe essere un ritorno in cadetteria per l'ex esterno della Salernitana Tiago Casasola. Il calciatore argentino, in forza alla...