Nell’ultima partita di Serie A prima della sosta per i mondiali in Qatar, la Salernitana fa visita al Monza. Entrambe le formazioni sono reduci da una sconfitta contro Fiorentina e Lazio e vorranno riscattarsi per chiudere l’anno nel migliore dei modi. Il fischio d’inizio della sfida è previsto per le 15 di domenica 13 novembre. L’ingresso del settore ospiti (Curva Nord) è situato in via Franco Tognini, accedendo al Gate 9. Lo stadio Brianteo, oggi chiamato U-Power Stadium per motivi di sponsorizzazione, è situato nella zona est di Monza, a pochi passi dal parco che ospita i Giardini della Villa Reale e il famoso Autodromo Nazionale. È facilmente raggiungibile con ogni mezzo.
In auto
Per chi vuole raggiungere l’U-Power Stadium in auto, il percorso da seguire è l’autostrada A1 Milano-Napoli. Dopo la barriera di Melegnano, raggiungere l’imbocco per la Tangenziale Est. Subito dopo lo svincolo di Viale Palmanova, stare sulla destra in direzione Nord. Imboccare il raccordo con la Tangenziale Nord. Dopo circa 8 km si trova il casello, stare subito sulla destra e imboccare l’uscita Monza-Sant’Alessandro. Tenersi sulla sinistra, raggiungendo Viale delle Industrie. Proseguendo sulla direttrice principale, si passano tre rotonde. Si imbocca Viale Stucchi e lo stadio si trova sulla sinistra.
In autobus
Per chi preferisce viaggiare in compagnia, il club Nuova Guardia ha organizzato alcuni autobus. Per maggiori informazioni si può contattare Andrea della Nuova Guardia (tel. 331 444 5872).
In treno
Per chi preferisce affidarsi alla rete ferroviaria, è possibile consultare i treni in partenza dalla stazione di Salerno sul sito della Rete Ferroviaria Italiana.
Non ci sono treni diretti per Monza, quindi la soluzione ideale è raggiungere la stazione di Milano Centrale e prendere uno dei vari treni che fermano alla stazione di Monza. Dalla stazione è possibile raggiungere lo stadio con la linea Z206 degli autobus locali in partenza da Piazza Castello o la linea Z202 in partenza da via Visconti Largo Mazzini.
In aereo
Dall’aeroporto di Napoli Capodichino sono disponibili alcuni voli in direzione Milano.
Dall’aeroporto di Linate bisogna proseguire usufruendo del trasporto pubblico locale che offre treni, autobus e taxi.