La sfida tra Chievo e Salernitana ha inizio nel 1994, quando il piccolo club dell’omonima frazione di Verona approda per la prima volta in Serie B. Da allora sono nove le partite giocate in Veneto dalla Salernitana che ha raccolto due vittorie, due pareggi e cinque sconfitte.
Nel 1994-95 Chievo e Salernitana si affrontano per la prima volta al Bentegodi. I granata di Delio Rossi sono inarrestabili e vincono per 3-1 grazie alle reti di Ricchetti, Strada e Pisano. Nel campionato seguente la trasferta clivense termina con uno scialbo pareggio senza reti. La sfida si sdoppia nella stagione 1996-97, prima in Coppa Italia e poi in campionato. Nel torneo tricolore è decisiva una rete di D’Anna che regala la qualificazione al Chievo. La vittoria gialloblu è bissata in campionato pochi mesi dopo, quando i veneti si impongono per 2-1 grazie ai gol di Cerbone e Cossato. Ai granata di Colomba non è bastato il gol dell’australiano Danny Tiatto, al suo unico gol con la maglia della Salernitana. Nel 1997-98 la gara si accende solo nel finale: all’80’ De Cesare porta in vantaggio la Salernitana, ma al 90’ Giovanni Tedesco si fa espellere dopo aver concesso un rigore al Chievo; dal dischetto Zanchetta segna l’1-1 privando i granata dei tre punti.
Il Chievo si conferma avversario ostico per i granata anche nel 1999-00. Al Bentegodi, il Chievo sblocca il risultato al 4’ con Zanchetta, ma alla fine del primo tempo subisce il pareggio di Di Michele. Nella ripresa i calci di rigore diventano protagonisti dell’incontro. Al 51’ Di Michele sbaglia il penalty del possibile vantaggio granata, poi al 68’ Bolic commette fallo in area venendo espulso e concedendo a Corini di realizzare dagli undici metri. In pieno recupero l’arbitro assegna un nuovo rigore al Chievo, realizzato ancora da Corini per il 3-1 finale. Nel 2000-01 il Chievo sorprende tutti e guadagna la prima storica promozione in Serie A. La matematica promozione arriva proprio in occasione della visita della Salernitana al Bentegodi. Il 2-0 decisivo è firmato dal salernitano ed ex di turno Ciro De Cesare e da D’Anna.
Più di un decennio dopo, Chievo e Salernitana si ritrovano di fronte nel terzo turno di Coppa Italia 2015-16. La Salernitana, neopromossa in B, costringe la formazione clivense, allora in Serie A, ad allungare il match ai supplementari. Proprio nell’extra time, quando la lotteria dei rigori era dietro l’angolo, ecco che Andrea Bovo insacca il pallone vincente che porta la Salernitana al turno successivo. Lo scorso febbraio Chievo e Salernitana si sono affrontate di nuovo in campionato. Al Bentegodi si mette in salita per i granata di Ventura che al 24’ perdono per un infortunio muscolare Lombardi. Poco dopo il Chievo va in vantaggio con un calcio di rigore di Giaccherini. Nella ripresa il definitivo 2-0 clivense è siglato dallo stesso Giaccherini che firma così la personale doppietta.