In questo caos mediatico di notizie che hanno trovato soluzioni spicciole ad una vicenda che ha dell’inusuale ma che purtroppo è reale la redazione ha contattato un esperto in materia di diritto sportivo l’avvocato Gaetano Aita, conosciuto da noi per la ultima vicenda Rocchese Campagna giunta al “Collegio di Garanzia”, per cercare di ricostruire con il suo aiuto i tempi della Giustizia Sportiva e le diverse possibilità che potrebbero verificarsi al 30 giugno. Termine ordinario di chiusura del campionato di B. Il tutto ovviamente senza conoscere la gravità della irregolarità del Brescia e conseguentemente senza sapere cosa deciderà il PM circa il deferimento. Partiamo con il precisare che la sospensione dei playout da parte della Lega è inusuale ma non illegale. E genera inoltre perplessità circa i tempi della loro futura disputa che comunque deve esserci entro il 30 giugno 2025. Perché come detto a quella data il campionato 2024-25 si chiude. Si legge di una udienza fissata per il 22 maggio. È la udienza dinanzi al PM che dovrebbe poi decidere se fare il deferimento del Brescia o archiviare la denuncia. La squadra lombarda ha due possibilità essere presente o guadagnare tempo e depositare una memoria entro il 25 maggio. Normalmente per il deferimento i termini ordinari sono di 90 giorni ma sicuramente saranno abbreviati. Se la Procura Federale archivia, nulla questio si procede poi con i playout nelle nuove date fissate dalla Lega fra Salernitana e Frosinone perché il Brescia è in B e la Sampdoria, ora ancora non retrocessa perché la classifica è sospesa, retrocede in C. Se invece la Procura fa il deferimento del Brescia sicuramente decidendo in termini abbreviati rispetto ai novanta giorni ordinari, il Tribunale Federale Nazionale con sede in Roma fisserà l’udienza per la discussione. I giorni utili per la udienza con termini dimezzati dovrebbero essere o il 31 maggio o il 3 giugno. Normalmente il Brescia avrebbe 15 giorni per costituirsi ma sicuramente saranno ridotti a 7. È in quella sede che Salernitana, Frosinone e Sampdoria interverranno nel giudizio per tutelare le loro ragioni. Verrà emessa la sentenza. La quale sarà appellata. Almeno i due giudizi dovrebbero svolgersi entro il 30 giugno. Poi ci sarà la decisione ultima del Collegio di Garanzia i cui termini ordinari sono 60 giorni solo in quel momento la classifica si formerà e sarà definitiva. Nelle more della decisione finale la Lega farà disputare i playout tra Salernitana e Frosinone che dovranno esserci prima del 30 giugno 2025. Altro provvedimento della Lega sarà la sospensione della iscrizione al nuovo campionato 2025-26 riguardante le società interessate alla attuale vicenda. La condanna del Brescia potrebbe essere a 2 punti e in questo caso nulla questio. Se invece le saranno applicati i 4 punti dobbiamo comunque, l’ultimo grado della giustizia sportiva e cioè la decisione del Collegio di Garanzia, il Brescia, retrocedera’ con un rientro della Sampdoria in classifica, quella definitiva 2024-25.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui