È di stamane la notizia che la Sampdoria il 22 maggio sarà presente alla udienza dinanzi il Tribunale federale che riguarda le presunte irregolarità riscontrate dalla Covisoc e dalla Agenzia delle Entrate che hanno rimesso in discussione la retrocessione dei blucerchiati per tutelare la sua posizione. La squadra lombarda rischia, come detto la penalizzazione di 4 punti, che la porterebbero in serie C. Anche le Rondinelle, comunque, stanno apprestando la difesa per il 22 maggio, nel frattempo hanno già comunicato che i conti sono a posto. Varie comunque sono le ipotesi che si succedono, da più parti in queste ore, anche quella di una serie B allargata come detto a 22 squadre. Come ha precisato il politico salernitano ed esperto in materia Salvatore Gagliano, perché già presidente FIGC- LND Campania, tra l’altro, ad una nostra giornalista. ” La motivazione che potrebbe indurre chi di competenza a portare la B a 21 squadre è una: ora si notifica il deferimento del Brescia, che a sua volta ha diritto a ricorrere entro 20 giorni dalla notifica del provvedimento. I tempi non saranno brevi e di conseguenza si arriverebbe al 10 giugno per poi far trascorrere altri 10 giorni per ricorrere alla Corte Federale, quindi date non assolutamente ipotizzabile per un playout. Onde evitare tutto ciò, in caso della conferma della penalizzazione del Brescia, si farebbe sempre una B a 21 squadre, ma con il Brescia al posto della Sampdoria. Altre soluzioni sarebbero difficilissime per uscire da questa impasse, anche perché il 6 giugno bisogna effettuare le iscrizioni ai campionati ed io mi chiedo: chi si iscriverà al campionato di B. Per cui in me c’è la convinzione a titolo personale che l’anno prossimo faremo la B senza alcun playout. P.S. i mancati pagamenti del Brescia sono riferiti a febbraio/marzo scorsi e se sono stati comunicati alla COVISOC solo l’ altro ieri di certo non è un errore delle società e di conseguenza bisogna riparare senza danneggiare nessuno!”. La soluzione di Gagliano sembra quella più percorribile. Siamo in attesa, comunque, della evoluzione della vicenda in questo caos nato.

Va ricordato ai più a conferma della irritualitita’ della decisione della Lega di sospendere i playout il caso Cosenza. Il Cosenza ha avuto la penalizzazione di 4 punti in questo campionato, per irregolarità compiute nello scorso campionato. E ancora a favore di un allargamento del numero delle società di B a 22 vi è il precedente del 2003 in cui si è avuta una B a 24 squadre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui