Di Giovanni Di Domenico
Altra sconfitta per la Salernitana primavera. Nel recupero della 12^ giornata, i granatini perdono 4-1 contro il Cosenza, mancando il sorpasso sulla Reggina. Dopo il vantaggio iniziale firmato Iannone, la formazione di Gianluca Procopio non riesce a confermare il buon avvio subendo il poker dai silani, sotto i colpi di uno scatenato Micolau, autore di una tripletta. In occasione della penultima giornata, sabato i baby granata saranno ospiti del Napoli.
LA PARTITA. Al 7’ Iannone firma l’1-0 con una punizione che si insacca alle spalle del portiere ospite. Al 27’ arriva il primo dei tre gol di Micolau, che approfitta di uno svarione della difesa granata per portare la gara di nuovo in parità. L’attaccante silano si ripete prima al 34’ e successivamente al 40’, realizzando la tripletta personale e fissando il parziale del primo tempo sull’1-3. Al 24’ della ripresa il Cosenza cala il poker, con la rete di Belcastro che chiude definitivamente i giochi.
Salernitana–Cosenza 1–4
Marcatori: 7′ pt Iannone (S), 27′ pt, 34′ pt, 40′ pt Micolau (C), 24′ st Belcastro (C).
Salernitana: Ciabattini, Guzzo, Perrone, Vignes (29′ st Panarese), Di Micco, Bruschi (1′ st Piervenanzi), Russo (36′ st Visconti), Pezzo, Iannone, Del Regno (1′ st Dommarco), Cannavale (9′ st Palmieri). A disposizione: Campisi, De Lucia, Villani, De Iorio. All. Gianluca Procopio.
Cosenza: Borrelli, Duli, Nobile (38′ st Gigliotti), Caracciolo, Szyszka, Mereu, Perrotta (32′ st Musumeci), Gaudio, Belcastro (38′ st Laurito), Basile (7′ st Di Fatta), Micolau (7′ st Arioli). A disposizione: Distasi, Tutino, Gallo, Giuliano. All. Antonio Gatto.
Arbitro: Scatene (Tempestilli/Minafra).
Ammoniti: Perrone (S); Duli (C).
Recupero: 3′ st
Angoli: 8-1
Le dichiarazioni del tecnico Gianluca Procopio al termine del match: “La partita si era sbloccata nel migliore dei modi poi ci siamo complicati la vita da soli. Abbiamo subito tre gol in pochi minuti a causa di letture difensive sbagliate su situazioni di gioco che avevamo studiato ieri. Dispiace per il risultato, serve maggiore attenzione. Dobbiamo continuare a lavorare con lo spirito giusto. I ragazzi non devono abbattersi, serve equilibrio. Adesso mancano due partite e l’obiettivo sarà quello di correggere gli errori commessi e provare a fare il massimo”.