di Giovanni Di Domenico

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Vincenzo Fiorillo, che ricoprirà il ruolo di vice Belec. L’estremo difensore classe ’90 ha firmato un contratto fino al 2025: L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Delfino Pescara 1936 per il trasferimento a titolo definitivo del portiere classe ’90 Vincenzo Fiorillo. Il calciatore si è legato al club granata fino al 2025″.

LA CARRIERA

Nato a Genova il 13 gennaio 1990 da genitori salernitani, Fiorillo cresce calcisticamente nel settore giovanile della Sampdoria. È il fiore all’occhiello del periodo d’oro della primavera blucerchiata, con cui vince un campionato, una Coppa Italia e una Supercoppa, guadagnandosi l’etichetta di “nuovo Buffon”. Debutta in Serie A all’età di 18 anni nella gara contro la Reggina. Con la maglia della Sampdoria disputa 5 partite in due stagioni e mezzo, prima di esser ceduto in prestito per sei mesi proprio alla Reggina. Nel gennaio 2011 approda allo Spezia, all’epoca in C1, dove colleziona 8 gettoni di presenza. Nella stagione 2011/12 resta alla Sampdoria come terzo portiere, conquistando la promozione in Serie A senza mai scendere in campo. La stagione successiva milita nel Livorno, dove si conquista il posto da titolare. Torna alla Sampdoria e resta come secondo portiere, alle spalle di Da Costa. Nel gennaio 2014 metà del suo cartellino viene ceduta alla Juventus. A luglio si trasferisce al Pescara, che successivamente lo riscatterà dai bianconeri, che nel frattempo avevano acquisto anche l’altra metà del cartellino. Nella stagione 2015/16 conquista con i delfini la promozione in massima serie. Resta in Abruzzo 7 stagioni, diventando, con 224 apparizioni, il portiere con più presenze nella storia del Pescara. Con la Nazionale italiana fa tutta la trafila dall’U17 all’U21.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui