Belec 7: risponde presente praticamente sempre. Decisivo sui tentativi di Pandev e sulla punizione insidiosa di Rovella. Fortunato su un tiro di Sabelli sul quale nè Ekuban nè Pandev trovano la deviazione. Primo clean sheet del campionato.
Gyomber 6: soffre la velocità degli avversari non essendo un terzino di ruolo. Kallon, Cambiaso e Fares sono clienti duri da arginare. Risponde con grinta e personalità.
Strandberg 7: ancora un’ottima prova del nazionale norvegese. Determinante nell’allontanare un tentativo di Kallon. Bravo in fase di impostazione. Nel finale stringe i denti nonostante i crampi.
Gagliolo 6: sfiora il gol di giornata con un sinistro al volo nel primo tempo. Qualche disattenzione in fase difensiva, ma prestazione tutto sommato sufficiente.
Ranieri 6,5: fronteggia bene gli attacchi avversari. Si propone in avanti cercando di mettere il pallone in area con cross non sempre precisi. Esce stremato nella ripresa guadagnandosi gli applausi del pubblico.
Jaroszynski SV: entra nei minuti finali. Rischia di rovinare il compleanno e la partita regalando banalmente un corner al Genoa.
M. Coulibaly 6: solita gara grintosa, in cui tenta anche un’improbabile rovesciata da posizione defilata. A fine primo tempo viene colpito duro e all’intervallo viene sostituito.
Obi 6: entra all’intervallo ed ha un buon approccio alla partita. Gara ordinata in entrambe le fasi.
L. Coulibaly 6: ruba e spazza diversi palloni, ma un problema muscolare lo costringe a lasciare il campo al 37′.
Di Tacchio 6,5: sostituisce Lassana Coulibaly nel corso del primo tempo e parte male lasciando spazio al Genoa di sfiorare il gol. Si riscatta nella ripresa andando vicino alla rete in due occasioni e lottando su ogni pallone.
Kastanos 6,5: arretra per lasciare spazio sulla trequarti a Ribery con cui dialoga più volte. E’ lui a calciare il corner per la testa vincente di Djuric.
Ribery 7,5: prestazione notevole per FR7 nonostante non sia al meglio della condizione fisica. Difende palla, crea spazi ed innesca i compagni. La sua classe è indubbia e sarà l’arma in più della Salernitana. Lodevole a fine partita che richiama i compagni per andare sotto la Curva a salutare i tifosi.
Simy 5,5: non sfrutta a dovere i pochi palloni ricevuti mancando il tempo della conclusione. Prova a giocare di fisico, ma non è ancora in sintonia con i compagni.
Djuric 7: conosce perfettamente Salerno e il gioco di Castori. Il suo ingresso dà freschezza all’attacco granata ed una sua incornata regala la prima vittoria in campionato alla Salernitana. Sfrutta benissimo il fisico prendendo ogni palla alta che capita dalle sue parti e smistandola per i compagni.
Gondo 5,5: tanta corsa e tanto impegno, ma poca concretezza. Lascia il posto ad un più efficace Bonazzoli.
Bonazzoli 6,5: conferma di essere in un buon momento di forma dialogando con Djuric. Guadagna preziosi calci di punizione quando imbeccato in velocità facendo ammonire Maksimovic e Cambiaso. Meriterebbe una chance dal primo minuto.
Castori 6,5: conferma il modulo visto a Reggio Emilia. I suoi dimostrano tanta voglia di ottenere i tre punti e ci riescono anche grazie alle occasioni sciupate dal Genoa. Perde i due Coulibaly per infortunio, ma i cambi rispondono presente. In particolare Djuric e Bonazzoli dimostrano di essere più affiatati ed efficaci di Simy e Gondo. Ribery dà un’ulteriore marcia in più ai granata. Non convince del tutto Gyomber terzino, il quale soffre la velocità avversaria. La panchina è salva per il momento. La sosta servirà per recuperare energie e per preparare al meglio i prossimi scontri diretti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui