La 26° giornata di Serie B ha visto il ritorno alla vittoria della capolista Empoli. I toscani hanno sbancato il Granillo di Reggio Calabria con un netto 3-0. Rallentano la propria corsa il Monza e la Salernitana, fermate sul pareggio, rispettivamente, da Frosinone e SPAL. Ne approfitta il Venezia che con la vittoria in rimonta sulla Reggiana sale al secondo posto in solitaria. Sconfitta a sorpresa per il Cittadella, battuto in casa da un redivivo Pescara. Male anche il Lecce bloccato sullo 0-0 dalla Virtus Entella al Via del Mare. Vittoria netta del Chievo sul Pordenone e clivensi rilanciati nella lotta promozione dopo sconfitte. Quinto risultato utile di fila del Pisa che vince 2-0 in casa dell’Ascoli. Il Vicenza e il Brescia si aggiudicano i rispettivi scontri salvezza contro Cremonese e Cosenza allontanandosi dalle zone calde della classifica.

VENEZIA-REGGIANA 2-1
Il Venezia vince in rimonta ed è seconda in solitaria. Al Penzo, la Reggiana apre le marcature al 20’ con Libutti con un gran gol d’esterno destro. Nel recupero del primo tempo, il Venezia conquista un calcio di rigore che Aramu non sbaglia. Nella ripresa i lagunari colpiscono la traversa in due occasioni con Aramu e Forte. Alla fine il gol decisivo arriva al 74’ con Aramu bravo a insaccare da due passi dopo uno sfortunato rimpallo della difesa granata. Allo scadere la Reggiana ha la possibilità di pareggiare, ma Pomini salva il risultato.

FROSINONE-MONZA 2-2
Allo Stirpe il Frosinone ferma il Monza. I ciociari sbloccano il risultato al 17’ con un pallonetto di Iemmello. Due minuti dopo, il Monza pareggia con Paletta sugli sviluppi di corner. I brianzoli mettono la freccia e passano in vantaggio al 43’ con una precisa conclusione di Gytkjaer dopo aver controllato ottimamente un lancio di Scozzarella. Il Frosinone risponde in avvio di ripresa con un bel tiro angolato di Salvi. Entrambe le formazioni invocano un calcio di rigore: prima al 52’ Diaw recrimina un fallo dopo un contatto dubbio in area ciociara, poi all’86’ un tocco di mano di Frattesi in area causa le proteste del Frosinone. In entrambi i casi, l’arbitro fa proseguire il gioco.

ASCOLI-PISA 0-2
Prosegue il periodo positivo del Pisa che sbanca il Del Duca di Ascoli. Ospiti subito in vantaggio al 10’ con Mastinu, servito alla perfezione da Marin. Il Pisa raddoppia poco prima dell’intervallo con un preciso colpo di testa di Marconi. L’Ascoli non riesce a reagire e nella ripresa è sempre il Pisa ad essere pericoloso. I toscani non hanno problemi a controllare la gara e a portare a casa il quinto risultato utile consecutivo.

BRESCIA-COSENZA 2-0
Il Brescia torna al successo battendo in casa il Cosenza nello scontro diretto per la salvezza. Dopo un primo tempo equilibrato, il Brescia sblocca il punteggio al 49’ con un colpo di testa di Bjarnason su azione di calcio d’angolo. La partita si complica per il Cosenza che al 63’ resta in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione del capitano Corsi. I padroni di casa chiudono la pratica al 79’ con Ayè. L’attaccante francese va così a segno per la sesta gara consecutiva.

CHIEVO-PORDENONE 3-0
Il Chievo torna al successo e si rilancia nella lotta promozione. Al Bentegodi i clivensi battono nettamente un Pordenone a digiuno di vittorie da quattro gare. Il Chievo sblocca la gara alla mezzora con un gran gol di Ciciretti. Un paio di minuti dopo Garritano fa 2-0 ed ipoteca i tre punti. I padroni di casa fanno tris al 68’ con Obi dopo una serie di rimpalli nell’area neroverde.

CITTADELLA-PESCARA 0-1
Colpo a sorpresa del Pescara che sbanca il campo del Cittadella. Il match è equilibrato, nonostante la differenza di classifica, con occasioni da una parte e dall’altra. All’87’ Odgaard porta in vantaggio il Pescara, ma l’arbitro annulla per un presunto fallo in attacco. Il danese si rifà poco dopo svettando più in alto di tutti e insaccando un cross di Scognamiglio. Gli abruzzesi trovano finalmente i tre punti dopo due mesi di digiuno.

LECCE-VIRTUS ENTELLA 0-0
Secondo pari consecutivo per Lecce e Virtus Entella. Al Via del Mare il Lecce ha il pieno controllo del match sprecando molte occasioni da gol. I buoni interventi del portiere ligure Russo e la scarsa mira dei salentini tengono il punteggio bloccato sullo 0-0 per tutti i novanta minuti. Un punto che fa felice la Virtus Entella per sperare in chiave salvezza. Il Lecce, invece, si rammarica per le occasioni fallite.

REGGINA-EMPOLI 0-3
Si ferma la Reggina, torna alla vittoria l’Empoli. Gli amaranto non riescono ad arginare la voglia di rivalsa della capolista e subiscono una netta sconfitta. Al 23’ Olivieri porta in vantaggio i toscani che nella ripresa incrementano il vantaggio. Mancuso raddoppia al 54’ con un gol simile a quello di Olivieri. L’Empoli cala il tris al 90’ con il brasiliano Matos.

SALERNITANA-SPAL 0-0
Salernitana e Spal non vanno oltre lo 0-0 in un match bloccato. La Salernitana spreca un rigore dubbio con Di Tacchio e recrimina, giustamente, per un tocco di mano nell’area spallina non ravvisato dall’arbitro. Qui il commento della partita.

LR VICENZA-CREMONESE 3-1
Dopo tre pareggio di fila torna al successo il Vicenza che ferma la Cremonese. Al Menti va ancora a segno Meggiorini, autore di una doppietta nel primo tempo. Nella ripresa, la Cremonese abbozza un tentativo di rimonta con Ciofani, ma un bolide da fuori area di Nalini al 69’ spegne ogni speranza grigiorossa. Vittoria importante in chiave salvezza per il Vicenza; nuovo stop per la Cremonese dopo due vittorie consecutive.

PROSSIMO TURNO:
Cosenza-Frosinone
Cremonese-Salernitana
Virtus Entella-Ascoli
Pescara-SPAL
Pisa-Reggina
Venezia-Brescia
Monza-Pordenone
Empoli-Cittadella
Reggiana-Lecce
Chievo-LR Vicenza

CLASSIFICA:
Empoli 49; Venezia 45; Monza 44; Salernitana 43; Chievo 42; Lecce, Cittadella 40; SPAL 38; Pisa 36; Frosinone 34; Pordenone 33; Reggina 32; LR Vicenza 31; Brescia 30; Cremonese 29; Reggiana 28; Cosenza 26; Ascoli, Pescara 22; Virtus Entella 19.

MARCATORI:
14 gol: Mancuso (Empoli)
12 gol: Coda (Lecce), Forte (Venezia)
10 gol: Meggiorini (LR Vicenza), Tutino (Salernitana), Diaw (Pordenone/Monza)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui