di Giovanni Di Domenico

Troppo Monza per la Salernitana. La squadra di Cristian Brocchi domina in lungo e in largo la compagine granata, concedendo pochi spazi e meno occasioni. D’altro canto, la Salernitana dimostra un atteggiamento passivo e poco grintoso, al contrario di come Fabrizio Castori ci ha abituati a vedere nelle scorse partite. Alla fine il risultato la dice lunga: 3-0 del Monza con i gol di Balotelli e Barillà nella prima frazione di gioco. Nella ripresa, la rete di Armellino chiude definitivamente i giochi.

LA CRONACA

Il Monza parte forte e dopo 4 minuti trova subito il gol del vantaggio: sul cross di Carlos Augusto, Balotelli, perso di vista da Mantovani, insacca a porta sguarnita. La Salernitana non riesce a reagire, restando sulla difensiva al cospetto dei continui attacchi dei brianzoli. Al 14’ Belec respinge il tiro ravvicinato di Boateng. Al 25’ la Salernitana spreca una clamorosa occasione per il pareggio, quando Djuric pesca tutto solo in area di rigore André Anderson, che calcia alto a portiere battuto. Al 31’ ci prova ancora Boateng con una bella conclusione dal limite dell’area, trovando un attento Belec che devia in corner. Il portiere sloveno si ripete un minuto dopo, respingendo il tiro a giro di Mota Carvalho. Al 34’ Castori decide di operare già la prima sostituzione, chiamando in panchina Mantovani al posto di Kupisz, passando così al 4-4-2. Al 36’ Di Tacchio ci prova con una botta da fuori area, con Di Gregorio che è costretto ad allungarsi e a mettere in corner. Al 39’ altro intervento di Belec sulla conclusione di Frattesi. Al 44’ il sinistro debole di Tutino non impensierisce Di Gregorio. Il primo tempo si conclude con la rete del raddoppio brianzolo: Boateng serve di tacco Frattesi, assist per Barillà che trafigge Belec. Nella ripresa è sempre il Monza ad avere in mano il pallino di gioco, con la Salernitana che fatica a ripartire. Al 49’ il destro di Barberis viene bloccato da Belec, che bissa tre minuti dopo sulla conclusione da fuori di Balotelli. Al 60’ Castori inserisce Cicerelli e Dziczek al posto di Schiavone e Anderson. Al 66’ Mota Carvalho colpisce il palo. Poche palle gol da una parte e dall’altra, con i brianzoli che si limitano a gestire il possesso. All’80’ arriva il turno di Gondo e Giannetti, subentrati al posto di Tutino e Djuric. All’85’ ci prova l’ex Livorno, con un colpo di testa terminato sopra la traversa. All’88 Cicerelli colpisce male il pallone, non inquadrando lo specchio della porta. Al 94’ il Monza cala il tris, con la rete di Armellino su deviazione di Lopez.

MONZA (4-3-3): Di Gregorio; Donati, Bellusci (dal 17’ st Paletta), Bettella, Carlos Augusto; Frattesi (dal 41’ st Armellino), Barberis, Barillà; Boateng (dal 31’ st D’Errico), Balotelli (dal 17’ st Maric), Mota Carvalho. A disp. Lamanna, Sommariva, Scaglia, Colpani, Lepore, Marin, Pirola. All. Brocchi

SALERNITANA (3-5-2): Belec; Aya, Gyombér, Mantovani (dal 34’ pt Kupisz); Casasola, Schiavone (dal 15’ st Cicerelli), Di Tacchio, Anderson (dal 15’ st Dziczek), Lopez; Djuric (dal 36’ st Giannetti), Tutino (dal 36’ st Gondo). A disp. Adamonis, Barone, Bogdan, Capezzi, Veseli, Iannoni, Antonucci. All. Castori

Reti: Balotelli 4’ pt, Barillà 45’ pt, Armellino 49’ st

Arbitro: Sacchi (Fiore/Rossi)  IV uomo: Gariglio

Ammoniti: Bellusci (M); Gyomber, Djuric (S)

Recupero: 1’ pt, 4’ st

Angoli: 3-3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui