“Chi combatte può morire, chi fugge resta vivo… almeno per un po'”. Lo striscione – diventato di recente una bellissima sciarpa ultras da collezione – apparso a San Siro in occasione di Inter-Salernitana del torneo 1998/99 è un imperativo mai desueto. Anzi, è proprio il grido di battaglia che il diesse Sabatini avrà lanciato ai suoi “legionari” in maglia granata prima di scendere nell’arena ligure. Mancano poche ore alla sfida di Marassi contro i rossoblù genoani – anche loro impelagati nei bassifondi paludosi della classicifica di A – e la tensione e l’adrenalina in casa Salernitana sono a mille. Scortata da 1033 cuori granata, la squadra di Stefano Colantuono ha a disposizione – molto probabilmente – l’ultimo “ticket” per continuare a sperare in una rincorsa salvezza. Solo la vittoria potrebbe innescare quel meccanismo virtuoso di risalita delle posizioni in classifica, potendo – magari – sfruttare anche le due gare da recuperare (facciamo i debiti scongiuri) contro Udinese e Venezia. Chissà. Intanto ci sono 90 minuti e passa che definire infernali è un eufemismo. La bolgia in campo sarà totale, tutti saranno pronti ad azzannare l’avversario ed ognuno dei calciatori granata è chiamato a sudare la maglia fino allo sfinimento. Non si fanno prigionieri in questa battaglia. O dentro o fuori. E che guerra sia!
E’ l’ora della svolta: a Genova per lottare e continuare a sperare
966
I Più Commentati
Obiettivo Trapani: Ventura attende le ultime verifiche. Spazio per Cerci e...
Questa mattina, presso il centr sportivo Mary Rosy di Pontecagnano, la Salernitana agli ordini di mister Gian Piero Ventura terrà una seduta di allenamento...














